CANTOSTUDIO è un’Associazione Culturale non lucrativa nata il 20 Ottobre 2006, con lo scopo principale di promuovere la socializzazione di persone accomunate dalla passione per il CANTO, attraverso la costituzione e formazione di cori, gruppi vocali che con lo STUDIO volgono all’ampia conoscenza dello strumento voce, al suo corretto uso, alla sperimentazione del suono.
Le attività dell’Associazione CANTOSTUDIO si esplicano in diversi momenti individuati da un lato nella formazione mediante l’insegnamento della tecnica vocale ai soci (singolarmente o in gruppo) con la possibilità di usufruire della biblioteca-mediateca, e dall’altro attraverso l'aggregazione con esibizioni concertistiche nell’ambito di eventi interni ed esterni all’Associazione stessa.
Coro multietnico di circa quaranta elementi che, accompagnato da organo hammond e/o varie formazioni di musicisti, si esibisce dal 2002 in Italia presentando il Gospel ed ensamble musicali di autentica intensità.
Il JOYFUL GOSPEL CHOIR (*) si riunisce ogni settimana per le prove dirette dall’insegnante di canto Brunella Mazzola.
Internamente all’Associazione Culturale CANTOSTUDIO si costituiscono gruppi vocali composti da bambini e ragazzi in formazione ridotta (due, tre, cinque elementi), con lo scopo di dar vita a progetti di durata triennale/quadriennale con funzione propedeutica per formare e sviluppare un'attitudine al gruppo vocale (occasione di confronto e socializzazione) ed anche la formazione individuale.
Si effettuano laboratori corali presso scuole elementari, medie.
Presso l’Associazione Culturale CANTOSTUDIO ed anche fuori sede avviene la formazione tecnica di gruppi vocali di svariata estrazione tra cui: cori polifonici, cori composti da portatori di handicap, laboratori corali presso istituti terapeutici e comunità di recupero, piccole formazioni di "vocalist" in stile italiano e jazz.
Ogni socio può usufruire di lezioni di TECNICA VOCALE: perfezionamento della respirazione, conoscenza dell’anatomia, della postura e, con alla base l’applicazione tecnica classica, l’apprendimento di tecniche vocali di perfezionamento, avviamento ad un alto livello qualitativo professionale, guida alla scelta di istituti musicali e loro esami di ammissione, dizione italiana e straniera.
Presso l’Associazione Culturale CANTOSTUDIO è possibile effettuare lezioni individuali di strumenti musicali complementari al canto (chitarra e pianoforte), e lezioni in piccoli gruppi di Elementi di Armonia Jazz (intesa come radice di gran parte della musica contemporanea moderna) ed Educazione dell'Orecchio.
Iniziativa a carattere periodico promossa dall’Associazione Culturale CANTOSTUDIO, con lo scopo di creare nuove contaminazioni tra musica, arte, cultura e cibo, seguendo ad ogni appuntamento lo sviluppo di tematiche differenti, con interessanti divagazioni tra le diverse forme di espressione artistica affiancate alla voce.
Accanto agli importanti momenti di formazione, l’Associazione Culturale CANTOSTUDIO promuove l’esibizione dei soci (individuale o corale), attraverso l’organizzazione e la partecipazione ad iniziative di natura culturale e spettacolare, sia di adulti che bambini-ragazzi.
L’Associazione segnala un elenco di artisti della voce a gruppi o musicisti alla ricerca di cantanti con particolari attitudini, esponendo pagine personali nell'area del sito CANTOSTUDIO "Allievi Blog".
Il progetto Joyful Gospel Choir si pone come obiettivo primario la divulgazione della cultura afro-americana attraverso la presentazione di un repertorio articolato comprendente Spirituals, Gospel e Soul Music. Le esibizioni sono accompagnate da una voce narrante che, attraverso precisi riferimenti storico–culturali, accompagna l’ascoltatore individuando, per ogni brano eseguito, il contesto sociale e religioso. Inoltre duranti i concerti vengono proiettati in tempo reale i testi con relative traduzioni in italiano. Nasce così una rivisitazione storica dell’insediamento della popolazione afro-americana all’interno della società statunitense con particolare riguardo alle forti contaminazioni che tale cultura musicale ha donato alla musica moderna sia attraverso brani ormai divenuti storici che attraverso tecniche di espressione vocali ancora presenti non solo nei cantanti afro-americani ma, con sempre maggiore forza, anche nei vocalist di origine europea che ad essi si ispirano. Il progetto Joyful Gospel Choir non si limita alla rappresentazione musicale di un importante periodo ma, altresì, si pone l’obiettivo di formare nella tecnica e nella cultura musicale il coro di quaranta elementi circa, di composizione multietnica, attraverso appuntamenti settimanali di formazione tenuti da insegnanti di canto qualificati provenienti da istituti di alta formazione e dal Conservatorio di Brescia. Il Joyful Gospel Choir si esibisce nel circuito della provincia di Brescia e partecipa ad iniziative di particolare prestigio nell’area dell’Italia Settentrionale e Centrale. Effettua esibizioni con scuole ed associazioni di danza in concerti dedicati al Musical che è “vetrina” di associazionismo musicale e di cultura artistica mondiale.
Direttore del Joyful Gospel Choir, Cantante, Insegnante di Canto - www.bruangel.com
Vicedirettore del Joyful Gospel Choir, Commissario Amministrativo ed Artistico, Cantante
Commissario Amministrativo ed Artistico, Cantautrice
Cantante, Solista Joyful Gospel Choir,Consulente Musicale
Commissario Amministrativo ed Artistico, Corista
Commissario Amministrativo ed Artistico, Aiuto Backstage Joyful
MARIA PIA BARBIERI, ALESSANDRA PEZZINO, MANUELA SMUSSI, ORNELLA BERTUZZI, MANUELA VIOLONI, LUCIA GUARISCO, ELISABETTA BERTO, MARIACRISTINA NODARI, ERICA GOSIO, CLARISSA GOGNA, SONIA JOHN, BEATRIZ BONARDI, STELLA CABRA.
MICAELA BRUSINELLI, MARIA PAROLINI, RAFFAELLA BONAZZA, FRANCESCA VACCHELLI, IVANA CABRINI, GIOVANNA MARIANI, AGNESE PAROLA, CAMILLA NEGRA, ELENA MARCHESI, BICE MASINI, ELENA CONTI, RITA CAPUZZI.
ANTONIO CAROTENUTO, MARCO ONGARO, NELLY PRECIOUS ASEMOTA, GIANLUIGI MOR, ANDREA PUGNETTI.
ALESSANDRO STORTI, MARCELLO LIQUORI, LUIGI NASSA, ALESSANDRO MERLO, FAUSTO BRESCIANI, ALAIN CARUGATI.
LUCA ROSSI, PAOLO LEGRAMANDI, BEPPE GIOACCHINI, DAVIDE PANZA, GIAMPAOLO VIANI, OSCAR DEL BARBA
VANESSA ADDUCI, PAOLO ADDUCI, GIANNI ALBERTI, SIMONA ALLEGRO, NELLY PRECIOUS ASEMOTA, ANNA AVANZI, MARIA PIA BARBIERI, ORIETTA BARCELLINI, LAURA BARDINI, FRANCESCA BARISANI, LAURA BASSI, VALENTINA BASSI, ALICE BATTAGLIOLA, ANNA BERARDI, ORNELLA BERTUZZI, MILENA BIANCO, ANDREA BODINI, RAFFAELLA BONAZZA, ALESSANDRO BONAZZOLI, ALEX BOSSONI, FAUSTO BRESCIANI, CRISTIANA BRIGNANI, MAURO BRONTESI, MARTINA BRUFANI, MICAELA BRUSINELLI, NICOLE BULGARINI, SILVIA BUSCIO, IVANA CABRINI, VALENTINA CAPRETTI, RITA CAPUZZI, ANTONIO CAROTENUTO, DANIELA CAROTENUTO, NICOLETTA CAVAGNINI, ANITA CHIARINI, MARCO CHIARINI, ELENA CONTI, PAOLO CORDINI, ANDREA CORVAGLIA, MATTEO CORVAGLIA, ELISA D’ADDA, FRANCESCA DADA, MARIANNA DARDES, LORENZO DE ANGELI, OSCAR DEL BARBA, ELIZABETH EGWUATU, VERONICA EGWUATU, ALESSIA FACCHINI, ROBERTA FACCHINI, AGNESE FAUSTI, PATRIZIA FORNARI, MAURIZIO FRANZESE, CRISTINA GAFFURINI, FLORIANA GALLI, VALENTINA GATTI, ALESSANDRO GERMANO, MARCO GERVASIO, SARA GERVASONI, SILVIA GHIDINI, CHIARA GHIGNATTI, BEPPE GIOACCHINI, ERICA GOSIO, IRVANA GRAZIOLI, LUCIA GUARISCO, ZOE CELESTE IACONO, PATRIZIA JELENKOVICH, PAOLO LEGRAMANDI, ANDREA LEONE, MARCELLO LIQUORI, MICHELE LODI, MARTINA LOPEZ, EMANUELA LUPI, AURELIA LUZIO, CHANTAL MANENTI, FABIO MANENTI, ELENA MARCHESI, NICOLE MARCHETTI, GIOVANNA MARIANI, ANDREA MARPICATI, BICE MASINI, MARILENA MAXIA, BRUNA MAZZOLA, LUCIANO MAZZOLA, ANNALISA MAZZOLARI, BRUNELLA MAZZOLARI, GIANFRANCO MAZZOLARI, ALESSANDRO MERLO, YAYMARA MOLINA, RAISSA MICELOTTA, SARA MONTANARI, GIANLUIGI MOR, ILARIA MORETTI, ROBERTA MUTTI, CAMILLA NEGRA, MARIA CRISTINA NODARI, ELISABETH OLIVETTI, MARCO ONGARO, AGNESE PAROLA, GIULIANO PALMIERI, MARIA PAROLINI, ALESSANDRO PASQUA, ENRICA PASTORIO, MONNALISA PERSICO, PIETRO PERANI, GIULIANO PETESI, FEDERICA PIARDI, SARA PINELLI, STEFANO PINI, SILVIO PIOVANI, ERMES PIRLO, ANDREA PUGNETTI, FRANCO RAFFO, TIZIANA RAVELLI, ELEONORA RIVETTI, SAMANTA ROBECCHI, CLAUDIA ROSSI, GIANLUCA ROSSI, LUCA ROSSI, CRISTINA SBARAINI, CLAUDIA SBARBADA, DANIELA SBARBADA, CLARA SERINA, MATTEO SCANU, MANUELA SMUSSI, MIRIAM SMUSSI, MANUELA SPAGNUOLO, FABIO STEFANELLI, NICOLA STEFANELLI, ALESSANDRO STORTI, SIMONE TARANTINO, JESSICA TASQUIER, CAROLINA TEDOLDI, ILARIA TENGATINI, IRENE TIRLONI, PAOLO TURA, MELISSA UZORKA, FRANCESCA VACCHELLI, GIANPAOLO VIANI, LETIZIA VIVIANI, GIANBATTISTA ZANOTTI, CRISTINA ZENUCCHINI, LIVIO ZUCCA, IRMA ZUCCHELLI
Il Joyful Gospel Choir (coro multietnico composto da 40 elementi) esibisce il GOSPEL attraverso performance che mettono in risalto la sua dimensione più autentica fatta di preghiera, riflessione e gioia.
Il messaggio religioso e i testi biblici che nel Gospel sono assimilati dalla creatività nera diventano una metafora di vita tradotta in musica e arricchita dalla coralità, dalla ritmicità e dall’espressione corporea che oggi il Joyful Gospel Choir ripropone in modo intenso e puro.
Con un "live" ricco di personali sofferenze e speranze, unite ad uno scoppio di libera e vibrante energia, ogni esibizione è per i Joyful una preghiera moderna ed un grande momento di incontro, di contaminazione e di coinvolgimento con il pubblico, perche' il Gospel con il calore del suo messaggio e l’intensità del suo splendido suono entri nei cuori di tutti noi.
Dalla riposta di Vincent Falls (Abyssinian Baptist Church - Harlem New York)
“JUST DO IT! WILL BE AMAZING!!”
nasce il cuore dei Joyful, coro multietnico di 40 coristi entusiasti e desiderosi di accomunare Spirito,
Gioia e Conoscenza.
Il Joyful Gospel Choir si esibisce accompagnato dai musicisti Luca Rossi (hammond), Gianpaolo Viani (piano),
Paolo Legramandi (basso) e Beppe Gioacchini (percussioni)
CORO MULTIETNICO nato nel 2002 composto da 35 elementi bresciani giovani ed adulti
diretto da Brunella Mazzola.
Riceve il riconoscimento “Silver” al SOLEVOCI A CAPPELLA INTERNATIONAL CONTEST 2010,
ed effettua importanti passaggi televisivi regionali aggiunti al nazionale in
RAI per il Franciacorta Festival 2011 Tg1 prima serata.
DISTRIBUISCE IL NUOVO CD “JOY NEW REVELATION” A DICEMBRE 2015
Precedenti pubblicazioni: nel 2013 Compilation “Joyful Gospel Choir per F.lli Berlucchi
Limited Edition”, “CONCERTO 2012” e “GOD CARES ABOUT US” 2008.
Il coro ha supportato musicalmente l’apertura Veglia delle Palme primavera 2013 al Castello
di Brescia in presenza del Vescovo ed altre autorità ecclesiastiche della nostra
Chiesa Cattolica.
Effettua concerti in teatri, piazze, luoghi sacri dal 2002, aderisce a diversi eventi benefici e culturali (anche in tutela dell’ambiente e dell’arte); in comunità e
centri sociali pratica cantoterapia
di gruppo e collabora con cori afro-italiani nell’interland.
Nel 2006 costituisce l’Associazione Culturale CANTOSTUDIO le cui finalità principali sono di
diffusione e conoscenza della terapia corale e del canto in
quanto pratica ed educazione
musicale. Tale sensibilizzazione e divulgazione è attuata anche attraverso l’energia del Gospel:
linguaggio spirituale e musicale
molto
amato in Italia che viene esposto dal Joyful Gospel Choir
attraverso letture brani biblici e proiezione testi-traduzioni durante l’esecuzione repertorio di
Spiritual Traditional, Gospel d’autore, Hip-Hop Gospel e personali composizioni.
Il coro è accompagnato dai musicisti
Luca Rossi (organo hammond), Oscar Del Barba (pianoforte), Davide Panza (chitarra),
Paolo Legramandi (basso) Fausto Ongarini (Basso), Beppe Gioacchini (percussioni), Archi Buelli (batteria).
Gli arrangiamenti vocali sono dei Maestri Giampaolo Viani e Brunella Mazzola.
www.cantostudio.it - facebook, Joyful Gospel Choir su YOUTUBE, a breve nuovo video Joyful
Gospel Choir Story e nuovo web site Joyful Gospel Choir.
L’associazione ed il coro promuovono e sostengono gli allievi CANTOSTUDIO creando esibizioni live di qualità, con l’intento di dare visibilità a giovani talenti, anche
minorenni e/o già cantanti musicisti ed autori.
Il Joyful Gospel Choir ha in repertorio brani moderni (soul, funk, pop, musical) per convention, party, notti bianche, matrimoni, aperitivi ed
è disponibile per cerimonie sacre e matrimoni civili.
Il Joyful Gospel Choir è attivo anche con un repertorio dedicato interamente al Musical, che viene esibito con orchestre e bande cittadine, ed in collaborazione con la
scuola di danza Espressioni Corporee di Leno, per informazioni consultare la pagina Concerti-Iniziative-Collaborazioni dell'Ass. Cult. CANTOSTUDIO
Cellulare
Pagina Facebook
Pagina Facebook